Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Voltaren Emulgel Gel 60 g 1% per dolori muscolari e articolari

Voltaren Emulgel Gel 60 G 1% Per Dolori Muscolari E Articolari

Un prodotto:
Glaxosmithkline

Codice AIC:
034548178

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,37 / 5 da 243 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 11,20
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 7,95
Sconto:
-29 %
Prezzo Online:
€ 7,95
Disponibile
oppure in 3 rate da € 2,65 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Voltaren Emulgel Gel 60 g 1% per dolori muscolari e articolari

TUBETTO DA 60 G

Dolori muscolari e cervicali?
I dolori all’apparato muscolo-scheletrico colpiscono molte persone, soprattutto del mondo occidentale.
Il dolore muscolare in genere colpisce una parte specifica del nostro corpo in seguito ad uno strappo, una contrattura. Di solito coloro che fanno esercizio fisico sono più esposti a questo tipo di dolore.

Il dolore cervicale, invece, colpisce la zona del collo, a livello del rachide cervicale. Il dolore provato proviene dai muscoli, dai nervi e dalla colonna vertebrale.
La cervicale è un dolore che colpisce 1 italiano su 8 e si manifesta soprattutto a seguito di posture sbagliate, colpi di freddo, o addirittura stress. Infatti, i dolori che provengono dalla zona del collo sono causati nella maggior parte dei casi da una forte tensione dei muscoli di quella zona del corpo. Quindi, la cervicale, in alcuni casi è una somatizzazione di uno stato d’ansia che colpisce i soggetti che per natura e carattere sono maggiormente apprensivi.
Un aspetto importante per cercare di migliorare la condizione della cervicale è quella di migliorare, in primis, la postura. Per postura corretta si intende il mantenere le spalle indietro, la testa dritta e il petto leggermente in fuori.
La postura però sbagliata non riguarda solo il momento in cui siamo seduti o in piedi: la maggior parte delle persone ha una postura scorretta quando si siede sul divano o quando si corica la notte.

Per cercare un sollievo dai dolori cervicali e muscolari è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali:

  • La termoterapia o meglio conosciuta come la terapia del calore. La termoterapia consiste nel posizionare il calore sulla zona interessata; la temperatura elevata permette lo scioglimento della contrattura portando quindi ad un rilassamento del muscolo.
  • Un massaggio svolto da una persona competente, fisioterapista o osteopata, scioglie le tensioni accumulate sulla parte cervicale e, per i dolori muscolari viene ridata al muscolo la mobilità iniziale.
  • Il Pilates è un’attività fisica che si dedica alla postura del nostro corpo associando agli esercizi anche la giusta respirazione. La funzione del pilates è quella di rieducare il soggetto alla postura corretta.

Nel caso di dolori molto forti e situazioni ormai croniche a volte è necessario il trattamento farmacologico.

Voltaren Emulgel è un farmaco specifico per il trattamento di dolori muscolari e cervicali, uno dei più utilizzati dalle persone.
Il principio attivo di Voltaren Emulgel è il diclofenac dietilammonio, della famiglia dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), ha la funzione di ridurre sia il dolore, in quanto analgesico, sia l’infiammazione.

Voltaren Emulgel 1% Gel agisce sulla zona interessata creando meno problemi all’organismo in quanto non assunto per via orale. Il diclofenac dietilammonio assunto oralmente porta a maggiori effetti collaterali, attraverso questa metodologia di assunzione del principio attivo viene conservata la mucosa gastrica.
Voltaren Emulgel 1% Gel consente al soggetto di ritornare ad una normale mobilità nell’arco di poco tempo.

Voltaren Emulgel 1% Gel è un farmaco utilizzabile da soggetti adulti, i bambini e i ragazzi di età inferiore ai 14 anni non possono utilizzarlo. Inoltre non è consigliato alle donne in gravidanza e nella fase di allattamento.


Indicazioni

Farmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari, antinfiammatori non steroidei per uso topico.

Controindicazioni

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d'asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: l'uso nei bambini e negli adolescenti di eta' inferiore ai 14 anni e' controindicato.

Posologia

Adulti al di sopra dei 18 anni: applicare il gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm^2. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel. Attenzione usare solo per brevi periodi di trattamento Adolescenti dai 14 ai 18 anni: applicare il gel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g sono sufficienti per trattare un'area di 400-800 cm^2. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel. Se questo prodotto e' necessario per piu' di 7 giorni per alleviare il dolore o se i sintomi peggiorano, consultare un medico. Bambini al di sotto dei 14 anni: sono disponibili dati insufficienti sull'efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni. Pertanto, l'uso e' controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di eta'. Anziani (al di sopra dei 65 anni): puo' essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.

Avvertenze

La possibilita' di eventi avversi sistemici con l'applicazione di diclofenac topico non puo' essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il diclofenac topico deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il diclofenac topico puo' essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Il medicinale contiene glicole propilenico e benzile benzoato che possono causare irritazione cutanea.

Interazioni

Poiche' l'assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un'applicazione topica e' molto basso, tali interazioni sono molto improbabili.

Effetti Indesiderati

Le reazioni avverse sono elencate per frequenza, per prima la piu' frequente, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>= 1/100, <1/10); non comune (>= 1/1.000, <1/100); raro (>= 1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: ipersensibilita' (inclusa orticaria), edema angioneurotico. Infezioni e infestazioni. Molto raro: rash con pustole. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: asma. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. comune: rash, eczema, eritema dermatite (inclusa dermatite da contatto), prurito; raro: dermatite bollosa; molto raro: reazioni di fotosensibilita', reazioni allergiche.

Gravidanza

La concentrazione sistemica di diclofenac confrontata con formulazioni orali, e' piu' bassa dopo somministrazione topica. Facendo riferimento all'esperienza con trattamento con FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: L'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell'1%, fino a circa l'1,5%. E' stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose e la durata della terapia. Negli animali, la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine ha mostrato di provocare un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalita' embrio-fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, e' stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, il diclofenac non deve essere somministrato se non in casi strettamente necessari. Se il diclofenac e' usato da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta piu' bassa possibile e la durata del trattamento piu' breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: tossicita' cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale, che puo' progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios; la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che puo' occorrere anche a dosi molto basse; inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio. Conseguentemente, il diclofenac e' controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Il diclofenac passa nel latte materno in piccole quantita'. Tuttavia, alle dosi terapeutiche non sono previsti effetti sul lattante. A causa della mancanza di studi controllati in donne che allattano, il prodotto deve essere usato durante l'allattamento solo sotto consiglio di un professionista sanitario. In questa circostanza, non deve essere applicato sul seno delle madri che allattano, ne' altrove su aree estese di pelle o per un periodo prolungato di tempo.

Voltaren Emulgel prezzo: € 7,95

Voltaren Emulgel Gel 60 g 1% per dolori muscolari e articolari opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-29%
VOLTAREN EMULGEL GEL 60 G 1%
VOLTAREN EMULGEL GEL 60 G 1%

Listino:
€ 11,20

€ 7,95

Aggiungi al carrello
-24%
VOLTAREN EMULGEL GEL 120G 1%
VOLTAREN EMULGEL GEL 120G 1%

Listino:
€ 16,50

€ 12,50

Aggiungi al carrello
-20%
VOLTAREN EMULGEL GEL 2% 180 G
VOLTAREN EMULGEL GEL 2% 180 G

Listino:
€ 26,90

€ 21,50

Aggiungi al carrello
-15%
VOLTAREN EMULGEL GEL 150 G 1%
VOLTAREN EMULGEL GEL 150 G 1%

Listino:
€ 14,90

€ 12,67

Non disponibile
-19%
VOLTAREN EMULGEL GEL 100 G 2%
VOLTAREN EMULGEL GEL 100 G 2%

Listino:
€ 19,30

€ 15,65

Aggiungi al carrello
-29%
MECLON LENEX EMULGEL 50 ML
MECLON LENEX EMULGEL 50 ML

Listino:
€ 19,90

€ 14,13

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 13/11/2024

In seguito a un acquisto del 06/11/2024

I prodotti acquistati sono stati spediti in modo ottimale e con tempi veloci. Buona anche l'informazione tramite mail. In complesso un ottimo servizio.

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web