Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Tachiflutask 10 bustine sintomi influenzali 600 mg + 10 mg

Tachiflutask 10 Bustine Sintomi Influenzali 600 Mg + 10 Mg

Un prodotto:
Angelini

Codice AIC:
047430018

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,88 / 5 da 8 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 9,90
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 6,44
Sconto:
-35 %
Prezzo Online:
€ 6,44
Disponibile
oppure in 3 rate da € 2,15 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Tachiflutask 10 bustine sintomi influenzali 600 mg + 10 mg

CONFEZIONE DA 10 BUSTINE

Tachiflutask è un prodotto che prevede un trattamento di breve durata dei sintomi da raffreddore e influenza, comprendendo anche il dolore di entità lieve e moderata e la febbre, che spesso sia associano a congestione nasale. 

Raffreddore e influenza sono malanni di stagione che colpiscono tutti gli anni, soprattutto in inverno. Non sono due disturbi pericolosi, ma sono sicuramente molto fastidiosi e sicuramente non si vede l’ora di eliminare i sintomi. 
Spesso si sente dire che la cura è solo ed esclusivamente il riposa e l’idratazione, aspettando che il nostro organismo combatta gli agenti esterni grazie al nostro sistema immunitario.
Una parte di verità in ciò è presente, ma ovviamente bisogna anche saper valutare da caso a caso. Da tenere in considerazione è sicuramente il fatto che per i primi 3 giorni spesso si è fuori uso, e quindi bisogna lasciare spazio al riposo. In questi 3 giorni è possibile valutare come si manifestano i sintomi e soprattutto di che tipo sono, in alcuni casi è un semplice raffreddore che tende a ridursi in autonomia e senza il bisogno dei farmaci. Se invece ci sono sintomi più riconducibili all’influenza allora sarà necessario passare ad un uso di farmaci più mirato. 
Questo è dato dal fatto che si tratta di due problematiche diverse anche se spesso confuse: il raffreddore è un’infiammazione delle vie aeree, mentre l’influenza è una malattia infettiva causata da un virus. In alcuni casi, soprattutto se il raffreddore non viene curato adeguatamente, è possibile che si trasformi da semplice infezione a qualcosa di più aggressivo e virale. 
Per la cura specifica di questo problema, quindi, è sempre bene contattare il proprio medico di base, soprattutto per capire se abbiamo un raffreddore oppure un’influenza. 
Sicuramente possiamo però fare qualcosa per arrivare alla guarigione più in fretta. 
In primis bisogna bere molto, mantenere il corpo ben idratato durante l’arco della giornata, sia con acqua che con brodi, zuppe e tisane. 
Si può assumere anche vitamina C consumando prodotti che ne sono ricchi come per esempio gli agrumi, una buona spremuta di arance può essere un buon modo per spronare le nostre difese immunitarie. Sempre meglio scegliere prodotti naturali e di stagione per permettere all’organismo di assimilarli. 
Anche la curcuma può essere una valida alleata per combattere il raffreddore perché la curcumina possiede una grande azione antinfiammatoria. 
Per arrivare ad una veloce guarigione bisogna sicuramente evitare gli sbalzi termici, usare un umidificatore d’ambiente e coprirsi molto bene prima di uscire di casa, soprattutto in inverno e nella stagioni intermedie. 
Bisogna poi sempre ricordarsi di disintossicarsi, ovvero il muco deve uscire dal nostro corpo, per fare ciò è possibile fare dei lavaggi nasali con soluzioni saline. 
Oltre ad azioni che è bene fare per guarire ci sono alcune azioni che è bene non fare per raggiungere una più rapida guarigione.  Innanzitutto evitare di fumare perché vengono inibite le difese immunitarie. Il naso deve essere soffiato sempre in fazzoletti nuovi, non assumere antibiotici, e dormire poche ore: tutte azioni che non aiutano il nostro organismo a riprendersi. 

 


Indicazioni

Trattamento a breve termine dei sintomi da raffreddore ed influenza, inclusi il dolore di entità lieve/moderata e la febbre, quando associati a congestione nasale.

Controindicazioni

- Bambini di età inferiore ai 12 anni. - Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti (elencati al paragrafo 6.1). - Pazienti che assumono beta-bloccanti. - Pazienti che assumono antidepressivi triciclici e quelli che assumono o hanno assunto nelle ultime 2 settimane inibitori delle monoamminoossidasi. - Pazienti con asma bronchiale, feocromocitoma, glaucoma ad angolo chiuso, o che assumono contemporaneamente altri medicinali simpatico mimetici (come decongestionanti, soppressori dell’appetito e psicostimolanti simili alle amfetamine). Pazienti affetti da insufficienza epatica o renale, diabete, ipertiroidismo, ipertensione e malattie cardiovascolari. - I prodotti a base di paracetamolo sono controindicati nei pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6-fosfato deidrogenasi ed in quelli affetti da grave anemia emolitica. - Grave insufficienza epatocellulare.

Posologia

Posologia Adulti e bambini al di sopra dei 12 anni: 1 bustina ogni 4-6 ore e fino ad un massimo di 3 bustine nelle 24 ore. Il medicinale non deve essere usato per più di 3 giorni consecutivi senza consultare il medico. Popolazione pediatrica Bambini al di sotto dei 12 anni: TACHIFLUTASK è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione Porre il granulato direttamente sulla lingua e deglutire. TACHIFLUTASK si dissolve con la saliva: questo ne consente l’impiego senza acqua. Il contenuto della bustina può anche essere sciolto in un bicchiere di acqua calda (non bollente), mescolando con un cucchiaino. A piacere, diluire con acqua fredda per raffreddare e dolcificare. Una volta preparata, la soluzione ottenuta va bevuta entro pochi minuti.

Avvertenze

I pazienti devono essere avvisati di non prendere altri medicinali contenenti paracetamolo mentre assumono TACHIFLUTASK in quanto dosi elevate di paracetamolo possono causare reazioni avverse gravi. Evitare il consumo di alcool durante il trattamento con TACHIFLUTASK. Il pericolo di sovradosaggio è infatti maggiore nei pazienti con problemi epatici. Invitare il paziente a contattare il medico prima di associare warfarin o qualsiasi altro farmaco (vedere anche il paragrafo 4.5). È sconsigliato l'uso del prodotto se il paziente e in trattamento con antiinfiammatori. Si consiglia cautela se il paracetamolo viene somministrato in concomitanza con flucloxacillina a causa dell'aumentato rischio di acidosi metabolica con gap anionico elevato (HAGMA), in particolare nei pazienti con grave compromissione renale, sepsi, malnutrizione e altre fonti di carenza di glutatione (ad es. alcolismo cronico), così come in quelli che utilizzano le dosi massime giornaliere di paracetamolo. Si raccomanda un attento monitoraggio, inclusa la misurazione della 5-oxoprolina urinaria. Consultare il medico prima di usare il prodotto in pazienti con ingrossamento della ghiandola prostatica o malattie vascolari occlusive (ad es. sindrome di Raynaud). Non superare la dose consigliata e non somministrare per oltre 3 giorni consecutivi. TACHIFLUTASK contiene aspartame: tale sostanza può essere dannosa in soggetti affetti da fenilchetonuria. TACHIFLUTASK contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente senza sodio.

Interazioni

Paracetamolo L'effetto epatotossico del paracetamolo può essere potenziato dall'assunzione di altri farmaci attivi sul fegato come la zidovudina e l’isoniazide che possono produrre una inibizione del metabolismo del paracetamolo. La somministrazione di probenecid prima di paracetamolo diminuisce la clearance del paracetamolo e l’eliminazione urinaria del paracetamolo solfato e paracetamolo-glucuronide, e aumenta l’emivita del paracetamolo stesso. Usare con estrema cautela e sotto stretto controllo durante il trattamento cronico con farmaci che possono determinare l’induzione delle monossigenasi epatiche o in caso di esposizione a sostanze che possono avere tale effetto (per esempio rifampicina, cimetidina, antiepilettici quali glutetimmide, fenobarbital, carbamazepina). Il paracetamolo aumenta l'emivita del cloramfenicolo. Il prodotto assunto in dosi elevate può potenziare l'effetto degli anticoagulanti cumarinici (warfarin). Metoclopramide e domperidone possono aumentare l’assorbimento del paracetamolo, mentre esso e ridotto o ritardato rispettivamente dalla colestiramina e dagli anticolinergici. Si deve prestare attenzione quando il paracetamolo è usato in concomitanza con flucloxacillina poiché l'assunzione concomitante è stata associata ad acidosi metabolica con gap anionico elevato, specialmente nei pazienti con fattori di rischio (vedere paragrafo 4.4). Fenilefrina La fenilefrina può antagonizzare l'effetto dei farmaci beta-bloccanti ed antiipertensivi (inclusi debrisochina, guanetidina, reserpina e metildopa) e può potenziare l'azione degli inibitori delle monoaminoossidasi, (vedere paragrafo 4.3). L’uso contemporaneo della fenilefrina con gli antidepressivi triciclici o le amine simpaticomimetiche può aumentare il rischio di effetti di tipo cardiovascolare. La fenilefrina può interagire con la digossina e con glicosidi cardiaci aumentando il rischio di aritmia o infarto, e con gli alcaloidi (ergotammina e metilsergide) aumentando il rischio di ergotismo. Interferenze con alcuni test di laboratorio La somministrazione di paracetamolo può interferire con la determinazione della uricemia (mediante il metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo della glucosio-ossidasi-perossidasi).

Effetti Indesiderati

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati organizzati secondo la classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. La frequenza e cosi definita: molto comune (≥1/10), comune (da ≥1/100 a <1/10), non comune (da ≥1/1000 a <1/100), raro (da ≥1/10.000 a <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Classificazione per Sistemi ed Organi / Frequenza Effetto indesiderato
Patologie del sistema emolinfopoietico Rara Agranulocitosi¹, leucopenia¹, trombocitopenia¹
Non nota Anemia¹
Disturbi del sistema immunitario Rara Reazioni allergiche1,2, reazioni da ipersensibilità1,2, anafilassi1,2
Non nota Shock anafilattico1,2
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comune Anoressia²
Disturbi psichiatrici Molto rara Insonnia², nervosismo², ansia², irrequietezza², confusione², irritabilità22
Patologie del sistema nervoso Molto rara Tremore², capogiro², cefalea²
Patologie dell’occhio Non nota Midriasi², glaucoma acuto ad angolo chiuso²
Patologie cardiache Rara Tachicardia², palpitazioni²
Patologie vascolari Non nota Ipertensione²
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Rara Broncospasmo1,2
Non nota Edema della laringe¹
Patologie gastrointestinali Comune Nausea², vomito²
Non nota Diarrea¹, patologia gastrointestinale¹
Patologie epatobiliari Rara Funzione epatica anormale¹
Non nota Patologia epatica¹, epatite¹
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Rara Eruzione cutanea1,2, angioedema²
Non nota Necrolisi tossica epidermica¹, Sindrome di Steven Johnson¹, eritema multiforme o polimorfo¹
Patologie renali e urinarie Molto rara Nefrite tubulointerstiziale (dopo uso prolungato del paracetamolo a dosi elevate)¹
Non nota Insufficienza renale aggravata¹, ematuria¹, anuria¹ ritenzione di urina

¹ Effetti indesiderati associati al paracetamolo ² Effetti indesiderati associati alla fenilefrina Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni cutanee gravi. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Gravidanza

Gravidanza Paracetamolo Una grande quantità di dati sulle donne in gravidanza non indicano né tossicità malformativa, né fetale/neonatale. Studi epidemiologici sullo sviluppo neurologico nei bambini esposti al paracetamolo in utero mostrano risultati non conclusivi. Se clinicamente necessario, il paracetamolo può essere usato durante la gravidanza, tuttavia dovrebbe essere usato alla dose efficace più bassa per il più breve tempo possibile e con la più bassa frequenza possibile. La somministrazione del preparato in gravidanza e nell'allattamento deve avvenire sotto il diretto controllo del medico. Fenilefrina I dati relativi all’uso della fenilefrina in gravidanza sono limitati. La vasocostrizione dei vasi uterini e la riduzione del flusso ematico a livello dell’utero associata all’uso di fenilefrina può dare luogo a ipossia fetale. L’uso della fenilefrina in gravidanza deve essere evitato poiché sono necessarie ulteriori informazioni. Allattamento Paracetamolo Il paracetamolo è escreto nel latte materno ma in quantità clinicamente non significative. I dati disponibili pubblicati non controindicano il suo impiego durante l’allattamento. Fenilefrina Non sono disponibili dati relativi all’escrezione della fenilefrina nel latte materno né sono riportate informazioni relative agli effetti della fenilefrina sui bambini allattati con latte materno. In assenza di dati disponibili, l’uso della fenilefrina deve essere evitato durante l’allattamento. Fertilità Non ci sono evidenze negli studi non-clinici che indicano effetti del paracetamolo sulla fertilità maschile e femminile alle dosi comunemente usate in clinica. Non è stato studiato l’effetto della fenilefrina sulla fertilità maschile e femminile.

Tachiflutask 10 bustine sintomi influenzali 600 mg + 10 mg opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-14%
SOLMUCOL MUCOLITICO 30 COMPRESSE 600 MG
SOLMUCOL MUCOLITICO 30 COMPRESSE 600 MG

Listino:
€ 13,90

€ 11,90

Aggiungi al carrello
-38%
FLUIMUCIL MUCOLITICO 10 BUSTINE 600 MG
FLUIMUCIL MUCOLITICO 10 BUSTINE 600 MG

Listino:
€ 12,50

€ 7,75

Aggiungi al carrello
-60%
BRIOVITASE 20 BUSTINE
BRIOVITASE 20 BUSTINE

Listino:
€ 13,50

€ 5,45

Non disponibile
BRIOVITASE 10 BUSTINE

Listino:
€ 7,50

€ 7,50

Non disponibile
-34%
FLUIMUCIL MUCOLITICO 10 COMPRESSE EFFERVESCENTI 600 MG
FLUIMUCIL MUCOLITICO 10 COMPRESSE EFFERVESCENTI 600 MG

Listino:
€ 12,50

€ 8,25

Aggiungi al carrello
-42%
FLUIMUCIL MUCOLITICO SCIROPPO FLACONE 600 ML
FLUIMUCIL MUCOLITICO SCIROPPO FLACONE 600 ML

Listino:
€ 13,00

€ 7,54

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 23/11/2024

In seguito a un acquisto del 13/11/2024

È stato il mio primo acquisto su Farmacia Pasquino è sono rimasto soddisfatto sia per la qualità dei prodotti sia per la puntualità nella consegna.

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web