Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Glicerolo Carlo Erba Adulti contro stitichezza Microclismi

Glicerolo Carlo Erba Adulti Contro Stitichezza Microclismi

Un prodotto:
CARLO ERBA OTC Srl

Codice AIC:
029651066

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,34 / 5 da 74 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 7,69
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 3,90
Sconto:
-49 %
Prezzo Online:
€ 3,90
Disponibile
oppure in 3 rate da € 1,30 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Glicerolo Carlo Erba Adulti contro stitichezza Microclismi

CONFEZIONE DA 6 MICROCLISMI

La stipsi, o meglio conosciuta come stitichezza è un sintomo che colpisce circa 13 milioni di italiani: in genere colpisce in maggior numero le donne e gli anziani.
La stitichezza è per lo più causata dallo stile di vita, quasi sempre frenetico, e da una dieta poco equilibrata.
La stitichezza può essere un fastidio occasionale che provoca alcuni disagi: una persona può essere definita stitica quando ha meno di tre evacuazioni alla settimana. Se il problema della stitichezza si prolunga può essere collegata a dei problemi a livello intestinale.
Se, invece, è occasionale le cause maggiori sono viaggi, cambiamenti di abitudini o di alimentazione, stress, vita sedentaria.

La stitichezza occasionale generalmente è associata ad un intestino pigro che ha difficoltà nello svuotamento regolare. Questo intestino può essere risvegliato da alcuni accorgimenti nelle abitudini quotidiane.
Prima di tutto bisogna fare attenzione all’alimentazione: bere molto, anche due litri di acqua al giorno. Si possono assumere, per avere un maggiore risultato anche delle tisane depurative. Il nostro corpo per consentire un equilibrio intestinale adeguato ha bisogno di molta acqua: bere poca acqua rende le feci dure perché i pochi liquidi che vengono assunti devono essere conservati per il sangue, a discapito delle feci. In questo modo le feci sono più dure perché è stata eliminata l’acqua al loro interno.
Inoltre nell’alimentazione è necessario aggiungere delle fibre vegetali: frutta secche, prime fra tutte le prugne, barbabietola rossa, verza, cereali integrali e legumi, olio di mandorle, di lino, e di noci. I cibi ricchi di grassi e complessi da digerire sono tra le maggiori cause nell’alimentazione della stitichezza.
Altro accorgimento da tenere in considerazione è l’attività fisica: una vita sedentaria rende i muscoli addominali meno elastici andando poi a influenzare il passaggio delle feci nel tratto intestinale. Se non viene fatta attività fisica in maniera regolare è possibile fare alcuni esercizi per la muscolatura addominale.
Da non sottovalutare l’aspetto psicologico legato alla stitichezza. In alcuni casi questo fastidio è causato da momenti di forte ansia e stress, da uno stile di vita troppo frenetica.

L’equilibrio intestinale è fondamentale per il nostro organismo, infatti se il problema della stitichezza occasionale non si riesce a risolvere, è possibile anche assumere un lassativo, con le giuste precauzioni. Prima dell’assunzione di un lassativo, però, è sempre importante sentire il parere del medico per avere una giusta diagnosi. Non bisogna prendere un lassativo se non è prettamente necessario.

Glicerolo Adulti è un trattamento per la stitichezza occasionale di breve durata. Il farmaco deve essere utilizzato solo in caso di necessità e con le dosi minime. Infatti i lassativi sono farmaci da utilizzare il meno possibile e per un periodo di tempo che non superi i 7 giorni: un utilizzo prolungato dei lassativi può causare diarrea e molta perdita di acqua fino alla disidratazione. Proprio per evitare il rischio di disidratazione durante l’assunzione dei lassativi è importante bere molta acqua Nel caso di una stitichezza, non più occasionale, ma ormai cronica è necessario l’intervento del medico per valutarne le eventuali patologie associate al fenomeno.


Indicazioni

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.

Controindicazioni

Ipersensibilita al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Dolore addominale acuto o di origine sconosciuta. Nausea o vomito. Ostruzione o stenosi intestinale. Sanguinamento rettale di origine sconosciuta. Crisi emarroidale acuta con dolore e sanguinamento. Grave stato di disidratazione.

Posologia

La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Supposte. Adulti e adolescenti (12-18 anni): 1 supposta adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 2-11 anni: 1 supposta al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 1 mese e 2 anni: 1 supposta prima infanzia al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Soluzione rettale. Adulti e adolescenti (12-18 anni): un contenitore monodose adulti al bisogno, per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra 6-11 anni: 1 o 2 contenitori monodose bambini al bisogno, per un massimo di una o due somministrazioni al giorno. Bambini di eta' compresa tra i 2-6 anni: 1 contenitore monodose bambini al bisogno per un massimo di 1 o 2 somministrazioni al giorno. Supposte: togliere la supposta dal suo contenitore e poi, se necessario, inumidirla per facilitarne l'introduzione rettale. Qualora le supposte apparissero rammollite immergere i contenitori, prima di aprirli, in acqua fredda. Soluzione rettale: per togliere il copricannula di sicurezza del contenitore monodose, appoggiare indice e police sulla ghiera rotonda posta sopra il soffietto e, con l'altra mano, piegare il copricannula fino a provocarne il distacco del corpo del contenitore. Durante l'operazione, non afferrare mai il soffietto, altrimenti si verificherebbe la fuoriuscita del medicinale prima dell'utilizzo. Puo' essere utile lubrificare la cannula con una goccia della soluzione stessa, prima di introdurla nel retto e premere il soffietto. Estrarre la cannula tenendo premuto il soffietto. Ogni contenitore deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essere eliminato. Nei bambini sotto i dodici anni il medicinale puo' essere utilizzato solo dopo attenta valutazione. Assumere almeno 2 ore prima o dopo i pasti, in quanto il medicinale potrebbe interferire con l'assorbimento di nutrienti e vitamine. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale.

Avvertenze

I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede adeguata valutazione del singolo caso. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente, richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. L'abuso di lassativi puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu gravi di abuso e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di trattamento contemporaneo di glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, puo' causare dipendenza, stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali. Negli episodi di stitichezza, si consiglia innanzitutto di correggere le abitudini alimentari integrando la dieta quotidiana can un adeguato apporto di fibre ed acqua. Quando si utilizzano lassativi e' opportuno bere al giorno almeno 6-8 bicchieri di acqua, o altri liquidi, in modo da favorire l'ammorbidimento delle feci.

Interazioni

Non sono sono stati effettuati studi specifici di interazione. E' noto che i lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e di conseguenza anche l'assorbimento di altri farmaci assunti contemporaneamente per via orale. Si consiglia pertanto, dopo aver preso un medicinale per via orale, di lasciare passare almeno 2 ore prima di assumere un lassativo.

Effetti Indesiderati

Patologie gastrointestinali: dolori crampiformi isolati o coliche addominali e diarrea, con perdita di liquidi ed elettroliti, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave, nonche' irritazione a livello rettale.

Gravidanza

Non sono stati effettuati studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o nell'allattamento. Anche se non ci sono evidenti controindicazioni dell'uso del medicinale in gravidanza e durante l'allattamento, si raccomanda di assumere il medicinale solo in caso di necessita'.

Glicerolo Carlo Erba Adulti contro stitichezza Microclismi opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-45%
GLICEROLO CARLO ERBA ADULTI 18 SUPPOSTE 2250 MG
GLICEROLO CARLO ERBA ADULTI 18 SUPPOSTE 2250 MG

Listino:
€ 6,99

€ 3,84

Aggiungi al carrello
-13%
VEROLAX ADULTI 6 MICROCLISMI
VEROLAX ADULTI 6 MICROCLISMI

Listino:
€ 5,60

€ 4,87

Aggiungi al carrello
-13%
MELILAX PEDIATRIC 6 MICROCLISMI
MELILAX PEDIATRIC 6 MICROCLISMI

Listino:
€ 11,50

€ 10,01

Aggiungi al carrello
-55%
GLICEROLO BAMBINI 6 CONTENITORI
GLICEROLO BAMBINI 6 CONTENITORI

Listino:
€ 7,76

€ 3,49

Aggiungi al carrello
-45%
GLICEROLO ADULTI 18 SUPPOSTE 2250 MG
GLICEROLO ADULTI 18 SUPPOSTE 2250 MG

Listino:
€ 5,50

€ 3,03

Aggiungi al carrello
-35%
MARCO VITI GLICERINA 60 G
MARCO VITI GLICERINA 60 G

Listino:
€ 4,00

€ 2,60

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 06/10/2024

In seguito a un acquisto del 30/09/2024

La prima volta che prendo delle medicine On Line. Mi sono trovato soddisfatto: sia del prezzo inferiore alle farmacia locali, sia dalla celerità si spedizione. Grazie

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web