Dulcolax per la stitichezza 5 mg 40 compresse

Un prodotto:
Sanofi spa
Codice AIC:
008997064
Dulcolax per la stitichezza 5 mg 40 compresse
BLISTER DA 40 COMPRESSE
La stitichezza è sinonimo di un intestino che non funziona in modo regolare e questo porta ad uno stato di malessere generale dell’intero organismo.
Spesso alla base di un’irregolarità intestinale c’è lo stress, le cattive abitudini quotidiane, l’alimentazione poco equilibrata, una vita molto frenetica e un’attività fisica scarsa. Questo insieme di cose può trasformare l’irregolarità in un problema cronico. La stitichezza, infatti, consiste nell’incapacità dell’intestino di espellere con regolarità le feci. Questo problema si associa ad altri come per esempio il gonfiore della pancia, il meteorismo o la costipazione intestinale.
Davanti a questo fenomeno è sempre bene andare a valutare se alla base c’è una patologia, in caso contrario allora è bene iniziare la cura cambiando le proprie abitudini giornaliere in modo da andare a prevenire il disturbo in futuro.
Tra le accortezze che bisogna tenere le più importanti sono:
- L’alimentazione deve essere ricca di fibre per aiutare l’intestino nella sua attività, quindi non devono mai mancare frutta e verdura di stagione. Anche i cereali hanno un ruolo molto importante per la stimolazione dell’intestino. Tra gli alimenti super per questo problema c’è sicuramente il kiwi che è l’alleato indispensabile per gli intestini pigri, poi ci sono le banane che contribuiscono ad avere una flora batterica sana e molto efficiente. La frutta secca in guscio, oltre a quella fresca di stagione, aiuta l’azione dell’intestino. Tra le verdure un ruolo di rilevanza spetta alla barbabietola e alla verza da consumare preferibilmente bollite e condite solamente con un filo di olio. Sono da evitare invece i piatti troppo elaborati e i fritti.
- Bere molta acqua, a partire dalla mattina a stomaco vuoto un bel bicchiere di acqua tiepida con una goccia di limone. Per assumere i liquidi è possibile anche bere delle tisane, succhi di frutta non zuccherati, estratti.
- Fare attività fisica di qualsiasi tipo purché sia piacevole: corsa, camminate, bici, yoga, pilates. Lo sport tiene attivo l’intestino.
- Da non dimenticare il relax e la respirazione che serve per affrontare la vita senza stress in quanto, quest’ultimo, è una delle cause alla base della stitichezza.
Con queste semplici abitudini è possibile ritrovare la regolarità del proprio intestino, senza dover intervenire con azioni aggressive che possono provocare un ulteriore stress al nostro organismo. Inoltre avendo sane abitudini la stitichezza si allontana per sempre.
A volte però non basta avere delle sane abitudini per sistemare una situazione di irregolarità già presente. Diciamo che cambiare le proprie abitudini aiuta a prevenire il disturbo. Ma se siamo già affetti da stitichezza è bene avere una soluzione che porti alla stimolazione dell’intestino in modo da permettere il transito delle feci.
I prodotti in commercio per effettuare questo tipo di azione sono tutti quelli a base di bisacodile, come Dulcolax, ovvero un lassativo stimolante che può essere assunto al bisogno. L’azione di questo lassativo è data dall’irritazione della mucosa del colon che permette l’aumento della transizione delle feci all’interno dell’intestino.
Il suo effetto si nota dopo circa 10 ore, quindi se prese alla sera prima di coricarsi la sua azione si manifesta alla mattina seguente.
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; controindicato nei pazienti con ileo paralitico, condizioni addominali acute, come appendicite, e gravi dolori addominali associati a nausea e vomito che possono essere segni indicativi di gravi condizioni patologiche, nell'ostruzione o stenosi intestinale, infiammazione acuta del tratto gastrointestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Gravidanza e allattamento; controindicato in caso di rare condizioni ereditarie che possono essere incompatibili con l'assunzione di uno degli eccipienti; controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Le supposte sono controindicate nei casi di ragadi ed ulcere anali (puo' verificarsi dolore e sanguinamento perianale).
>>Compresse rivestite. Adulti: 1-2 compresse rivestite al giorno. >>Popolazione pediatrica. Bambini oltre i 10 anni: 1-2 compresse rivestite al giorno. Bambini di eta' compresa fra 2 e 10 anni: 1 compressa rivestita al giorno. E' consigliabile iniziare con la dose minima prevista. La dose puo' essere poi aumentata, fino alla dose massima raccomandata, per una regolare evacuazione delle feci. La dose massima giornaliera non deve essere mai superata. Istruzioni per l'uso: assumere le compresse rivestite preferibilmente la sera per determinare un'evacuazione la mattina seguente (dopo circa 10 ore). Con la somministrazione al mattino, a digiuno, l'effetto si ottiene dopo cinque ore circa. Le compresse rivestite non devono essere somministrate insieme a prodotti che riducono l'acidita' del tratto gastrointestinale superiore, quali latte, antiacidi (per esempio bicarbonato) o inibitori della pompa protonica. Le compresse rivestite vanno deglutite intere. Ingerire insieme ad una adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. >>Supposte. Adulti: 1 supposta adulti (10 mg). >>Popolazione pediatrica. Bambini oltre i 10 anni: 1 supposta adulti (10 mg). Bambini di eta' compresa fra 2 e 10 anni: 1 supposta bambini (5 mg). E' consigliabile iniziare con la dose minima prevista. La dose puo' essere poi aumentata, fino alla dose massima raccomandata, per una regolare evacuazione delle feci. La dose massima giornaliera non deve essere mai superata. I bambini di eta' pari o inferiore ai 10 anni con stitichezza cronica o persistente devono assumere il medicinale sotto la supervisione medica. Il medicinale non deve essere somministrato nei bambini di eta' inferiore ai due anni. Istruzioni per l'uso: l'effetto delle supposte si manifesta di solito in circa 20 minuti (range: 10 - 30 minuti). Non superare le dosi consigliate. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Il farmaco non deve essere assunto in modo continuo ogni giorno o per lunghi periodi di tempo senza indagare sulla causa della stitichezza. In caso di diabete mellito, ipertensione o cardiopatia usare solo dopo consulto medico. L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. La perdita intestinale di liquidi puo' provocare disidratazione. I sintomi possono essere sete e oliguria. Nei pazienti, per i quali la disidratazione puo' essere pericolosa (pazienti con insufficienza renale, pazienti anziani), il trattamento con il medicinale deve essere interrotto e ripreso solo sotto supervisione medica. Nei pazienti puo' verificarsi ematochezia (sangue nelle feci), che e' generalmente lieve e scompare da sola. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Sono stati riportati casi di vertigini e/o sincope dopo assunzione del medicinale. I dati relativi a questi casi suggeriscono che gli eventi, piu' che un fenomeno correlato all'assunzione del farmaco, potrebbero essere interpretati come manifestazione di "sincope da defecazione" (attribuibile allo sforzo dell'atto della defecazione), oppure come una risposta vasovagale al dolore addominale correlato alla costipazione stessa. L'uso delle supposte puo' portare a sensazioni dolorose e irritazione locale, in particolare, nei pazienti con ragadi e proctite ulcerativa. Le compresse contengono lattosio e saccarosio. Nei bambini di eta' compresa fra 2 anni e 10 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Il farmaco non deve essere preso giornalmente o per periodi prolungati senza aver prima valutato la causa della stitichezza. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
La somministrazione concomitante di diuretici o adrenocorticosteroidi e di dosi eccessive di farmaco puo' comportare un aumento del rischio di squilibrio elettrolitico. Tale squilibrio, a sua volta, puo' comportare un aumento della sensibilita' ai glicosidi cardioattivi. I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno due ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un'ora prima di prendere il lassativo.
Gli effetti indesiderati piu' comunemente riportati durante il trattamento con il medicinale sono il dolore addominale e la diarrea. Disturbi del sistema immunitario: reazioni anafilattiche, edema angioneurotico cosi' come altre reazioni di ipersensibilita'. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: disidratazione. Disturbi del sistema nervoso: vertigini, sincope. I fenomeni di vertigini e sincope che si verificano dopo l'assunzione di bisacodile sembrano essere ascrivibili ad una risposta vasovagale (conseguente, per esempio, al dolore addominale, o all'evacuazione delle feci). Patologie gastrointestinali: crampi addominali, dolori addominali, diarrea, nausea, ematochezia (sangue nelle feci), vomito, malessere addominale, fastidio anorettale, colite.
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza. Pertanto, pur non essendo mai stati segnalati effetti indesiderati o tossici durante la gravidanza, come tutti i medicinali, il farmaco deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Non sono stati condotti studi volti ad indagare gli effetti sulla fertilita' umana. Dati clinici dimostrano che ne' la forma attiva del bisacodile BHPM, bis-(p-idrossifenil)- piridil-2-metano (BHPM), ne' i suoi derivati glucuronici sono escreti nel latte materno, tuttavia il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il lattante.
Dulcolax Compresse prezzo: € 9,59
Dulcolax per la stitichezza 5 mg 40 compresse opinioni o recensioni
Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!
La Farmacia Pasquino ti consiglia
EUCHESSINA COMPRESSE MASTICABILI | |
Listino: |
€ 5,61 |
Aggiungi al carrello |
MYLICONGAS 50 COMPRESSE MASTICABILI 40 MG | |
Listino: |
€ 12,20 |
Aggiungi al carrello |
ASPIRINA C 20 COMPRESSE EFFERVESCENTI 400+240 MG | |
Listino: |
€ 9,14 |
Aggiungi al carrello |
MOMENT 12 COMPRESSE RIVESTITE 200 MG | |
Listino: |
€ 4,45 |
Aggiungi al carrello |
OKITASK COMPRESSE CONFEZIONE 10 COMPRESSE | |
Listino: |
€ 4,20 |
Aggiungi al carrello |
OKITASK COMPRESSE CONFEZIONE 20 COMPRESSE | |
Listino: |
€ 7,15 |
Aggiungi al carrello |