Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Nuroflex Dolori Muscolari e articolari 4 cerotti

Nuroflex Dolori Muscolari E Articolari 4 Cerotti

Un prodotto:
Reckitt benckiser h.(it.) spa

Codice AIC:
047036025

Codice EAN:
8000560783001

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,50 / 5 da 90 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 19,50
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 11,31
Sconto:
-42 %
Prezzo Online:
€ 11,31
Disponibile
oppure in 3 rate da € 3,77 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Nuroflex Dolori Muscolari e articolari 4 cerotti

CONFEZIONE DA 4 CEROTTI

Nuroflex Dolori Muscolari è un dispositivo sotto forma di cerotti medicati a base di ibuprofene, un principio attivo della famiglia antinfiammatori non steroidei per la cura degli strappi muscolari, del mal di schiena, di distorsioni e dolori muscolari e articolari.

Lo strappo muscolare è una lesione che consiste nella rottura delle fibre che compongono il muscolo, generalmente a livello della schiena, della coscia e delle gambe.
Lo strappo viene provocato da una sollecitazione eccessiva della muscolatura dopo aver effettuato un movimento scorretto, improvviso, brusco che supera il limite fisiologico di tensione che il muscolo è capace di andare a sopportare.
Ovviamente è più facile che sia una persona che pratica sport a soffrire di strappi, ma ciò non toglie che sia possibile andare incontro a questo dolore anche senza fare attività fisica.
Tra le cause che possono portare ad uno strappo ci sono:

  • Allenamento e riscaldamento insufficiente oppure non adatti all’attività che viene poi effettuata.
  • Affaticamento muscolare elevato
  • Temperature troppo basse che possono andare a favorire la rigidità dei muscoli.
  • Usare delle calzature inadeguate per l’attività che viene svolta.
  • Un peso corporeo eccessivo.
  • Posture scorrette mantenute per periodi di tempo elevati.

Ci sono livelli di gravità diversa dello stiramento che dipende dal numero di fibre muscolari coinvolte.
Uno strappo di primo grado è quello più lieve e il dolore è molto leggero e si manifesta in genere quando di contrae o si allunga il muscolo coinvolto.
Se è di secondo grado il dolore è acuto, con gonfiore e c’è la difficoltà a compiere movimenti anche banali.
Di terzo grado, invece, coinvolge tutto il muscolo e si manifesta un avvallamento nel punto di rottura. Inoltre presenta gonfiore, edema perché c’è stata una rottura dei vasi capillari.

Sicuramente è possibile cercare di prevenire uno strappo muscolare mettendo in atto alcuni accorgimenti come:

  • Fare un allenamento costante che inizia sempre da un adeguato riscaldamento che deve avvenire per qualsiasi attività fisica che viene fatta.
  • Svolgere attività fisica se si hanno le condizioni fisiche necessarie per poterlo fare.
  • Avere sempre un abbigliamento adeguato con scarpe adatte.
  • Fare sempre attenzione a fastidi e dolori muscolari appena si manifestano, anche di lieve entità per evitare danni più gravi.

Un rimedio valido per portare sollievo sono sicuramente i cerotti antinfiammatori con all’interno un principio attivo come Ibuprofene. Ovviamente si disperde all’interno del cerotto che spesso è realizzato con una parte, quella che viene a contatto con la pelle, che risulta essere adesiva.

Dato che all’interno vi è un principio attivo come Ibuprofene, l’azione che svolgono è quella di contrastare l’infiammazione e il dolore.
Il cerotto Nuroflex svolge proprio questa azione e una volta applicato rilascia il suo principio attivo in modo continuo per 24 ore consecutive. L’applicazione di questo cerotto, infatti, deve avvenire per un massimo di 24 ore, poi deve essere tolto.

Eccipienti

Strato adesivo: macrogol 20000, macrogol 400, levomentolo, copolimero di Stirene-Isoprene-Stirene a blocchi, poli-isobutilene, estere glicerolo rosin idrogenato, paraffina liquida. Strato di supporto: tessuto non tessuto in polietilene tereftalato (PET). Pellicola protettiva: polietilene tereftalato (PET) rivestito di silicone.


Indicazioni

NUROFLEX Dolori muscolari e articolari è indicato negli adulti o negli adolescenti di età pari o superiore a 16 anni per il trattamento sintomatico di breve durata del dolore localizzato in caso di strappi muscolari acuti. Inoltre, è indicato in caso di distorsioni dovute a traumi lievi che interessano le articolazioni degli arti superiori o inferiori.

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • In pazienti nei quali si sono verificati precedenti reazioni di ipersensibilità (ad es. asma, broncospasmo, riniti, angioedema o orticaria) dopo assunzione di ibuprofene, acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Applicazione su cute lesa o danneggiata. • Terzo trimestre di gravidanza. • Uso su occhi, labbra o membrane mucose.

Posologia

Posologia. Adulti o adolescenti di età pari o superiore a 16 anni: Una dose corrisponde ad un cerotto medicato. La dose massima per un periodo di 24 ore è un cerotto medicato. Il cerotto può essere applicato in qualsiasi momento del giorno o della notte, ma deve essere rimosso alla stessa ora del giorno successivo per applicare un nuovo cerotto. Il cerotto medicato deve essere usato per il tempo minimo necessario a controllare i sintomi. La durata del trattamento non deve superare i 5 giorni. Il beneficio terapeutico di un trattamento superiore a 5 giorni non è stato stabilito. Se non ci fossero miglioramenti durante la durata di trattamento raccomandata o se i sintomi dovessero peggiorare, deve essere consultato un medico. Pazienti anziani: Non è necessario alcun aggiustamento della dose. Popolazione pediatrica: La sicurezza e l’efficacia di NUROFLEX Dolori muscolari e articolari nei bambini o adolescenti di età inferiore a 16 anni non sono state ancora stabilite. Modo di somministrazione: Per uso cutaneo e solo per trattamenti di breve durata. Il cerotto medicato deve essere usato intero e non deve essere tagliato. Il cerotto medicato non deve essere usato insieme ad un bendaggio occlusivo. Si raccomanda di lavare e asciugare accuratamente la zona da trattare prima di applicare il cerotto medicato. Applicare solo su cute intatta. Strappare o tagliare la bustina lungo la linea tratteggiata per prendere un cerotto medicato. Per prima cosa rimuovere la parte centrale della pellicola protettiva utilizzata per proteggere la superficie adesiva e applicare quest’ultima sull’area dolente; una volta posizionato saldamente, rimuovere le parti rimanenti della pellicola ai bordi del cerotto. Il cerotto medicato è flessibile e anatomico e, se necessario, può essere applicato sopra o vicino alle articolazioni, consentendone il normale movimento. Evitare di bagnare il cerotto medicato.

Avvertenze

Se i sintomi persistono per più di 5 giorni o dovessero peggiorare deve essere consultato un operatore sanitario. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati riducendo la durata del trattamento. In pazienti che usano ibuprofene e che soffrono o hanno sofferto di asma bronchiale o allergie può manifestarsi broncospasmo. Il trattamento deve essere immediatamente interrotto se dovesse svilupparsi un’eruzione cutanea dopo applicazione del cerotto medicato. I pazienti devono essere avvisati di non esporre l’area trattata a forti fonti di luce naturale e/o artificiale (ad es. lampade abbronzanti) durante il trattamento e per un giorno dopo aver rimosso il cerotto medicato, al fine di ridurre il rischio di fotosensibilità. Sebbene la disponibilità a livello sistemico dell’ibuprofene applicato localmente sia significativamente inferiore rispetto alle forme di dosaggio per via orale, in casi rari possono verificarsi complicazioni. Per questa ragione, i pazienti con compromessa funzionalità renale, cardiaca o epatica; con ulcera peptica in fase attiva o una storia di ulcera peptica, con infiammazione intestinale o diatesi emorragica devono consultare un medico prima di usare questo medicinale. I farmaci antinfiammatori non steroidei devono essere usati con cautela nei pazienti anziani, dal momento che hanno una maggiore probabilità di manifestare effetti indesiderati.

Interazioni

I farmaci antinfiammatori non steroidei possono interagire con gli antipertensivi e possono aumentare gli effetti degli anticoagulanti. Tuttavia, se il cerotto medicato è usato correttamente, l’assorbimento sistemico è basso, pertanto è quindi improbabile che si verifichino le interazioni riportate in associazione all’ibuprofene assunto per via orale. L’uso concomitante di acido acetilsalicilico o altri FANS può comportare un aumento dell’incidenza delle reazioni avverse.

Effetti Indesiderati

La disponibilità sistemica dell’ibuprofene assunto per via topica è molto bassa rispetto ai FANS somministrati per via orale. Gli eventi avversi, in particolare quelli che interessano il tratto gastrointestinale, sono meno comuni con l’uso topico di ibuprofene. L’elenco dei seguenti eventi avversi si riferisce a quelli riscontrati con medicinali topici a base di ibuprofene usati come medicinali di automedicazione per un breve periodo (dose massima di 500 mg al giorno). Le seguenti convenzioni di frequenza sono utilizzate nella classificazione degli effetti indesiderati: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1.000, <1/100); Raro (≥1/10.000, <1/1.000); Molto raro (<1/10.000); Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli eventi avversi sono presentati in ordine decrescente di gravità.

Classificazione per sistemi e organi Frequenza Eventi avversi
Disturbi del sistema immunitario Non nota Ipersensibilità ¹
Patologie gastrointestinali Non nota Dolore addominale, dispepsia
Patologie renali e urinarie Non nota Danno renale ²
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Non nota Reazione in sede di applicazione ³

Descrizione di reazioni avverse selezionate ¹ Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità in seguito al trattamento con ibuprofene per via orale. Queste possono consistere in (a) reazione allergica aspecifica e anafilassi, (b) reazioni del tratto respiratorio comprese asma, asma aggravata, broncospasmo o dispnea, o (c) reazioni cutanee, incluse eruzioni cutanee di vario tipo, orticaria, porpora, angioedema e più raramente dermatiti esfoliative e bollose (tra cui necrolisi tossica epidermica, sindrome di Stevens-Johnson ed eritema multiforme) e prurito. ² In seguito all’uso topico di ibuprofene può verificarsi danno renale, in particolare in caso di disfunzione renale preesistente. ³ Gli effetti indesiderati più comuni sono le reazioni nel sito di applicazione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Gravidanza

Gravidanza: La concentrazione sistemica di ibuprofene è più bassa in seguito a somministrazione topica, confrontata con le formulazioni orali. Facendo riferimento all’esperienza di trattamento con FANS per somministrazione sistemica, si raccomanda quanto segue: L’inibizione della sintesi di prostaglandine può avere un effetto negativo sulla gravidanza e/o sullo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Si ritiene che il rischio aumenti con la dose e la durata della terapia. Negli animali, si è riscontrato che la somministrazione di inibitori della sintesi di prostaglandine provoca un aumento della perdita pre e post-impianto e di mortalità embrio-fetale. Inoltre, è stato riportato un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine durante il periodo organogenetico. Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, NUROFLEX Dolori muscolari e articolari non deve essere somministrato se non strettamente necessario. Se NUROFLEX Dolori muscolari e articolari è usato durante il primo e secondo trimestre di gravidanza, la dose deve essere mantenuta più bassa possibile e la durata del trattamento deve essere la più breve possibile. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine possono esporre il feto a: - tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); - disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligoidramnios; e possono esporre la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a: - possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che può verificarsi anche a dosi molto basse; - inibizione delle contrazioni uterine con conseguente ritardo o prolungamento del travaglio. Conseguentemente, l’ibuprofene è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento: In seguito all’applicazione sistemica, solo piccole quantità di ibuprofene e dei suoi metaboliti passano nel latte materno. Poiché finora non si conoscono effetti nocivi sui neonati, di solito non è necessario interrompere l’allattamento al seno durante il trattamento a breve termine, con questo cerotto medicato, alla dose raccomandata. Tuttavia, come misura precauzionale, questo cerotto medicato non deve essere applicato direttamente sul seno di donne che stanno allattando con latte materno.

Nuroflex Dolori Muscolari e articolari 4 cerotti opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-30%
VOLTADOL UNIDIE 140 MG CEROTTO MEDICATO
VOLTADOL UNIDIE 140 MG CEROTTO MEDICATO

Listino:
€ 19,45

€ 13,62

Aggiungi al carrello
-47%
FLECTOR UNIDIE 8 CEROTTI MEDICATI 14 MG
FLECTOR UNIDIE 8 CEROTTI MEDICATI 14 MG

Listino:
€ 23,90

€ 12,60

Aggiungi al carrello
-47%
FLECTOR 5 CEROTTI
FLECTOR 5 CEROTTI

Listino:
€ 16,90

€ 8,90

Aggiungi al carrello
-25%
LASONIL ANTINFIAMMATORIO E ANTIREUMATICO 12 COMPRESSE RIVESTITE
LASONIL ANTINFIAMMATORIO E ANTIREUMATICO 12 COMPRESSE RIVESTITE

Listino:
€ 8,80

€ 6,60

Aggiungi al carrello
-40%
REPARIL GEL C.M. 2%+5% DOLORI ARTICOLARI 40 G
REPARIL GEL C.M. 2%+5% DOLORI ARTICOLARI 40 G

Listino:
€ 11,00

€ 6,60

Aggiungi al carrello
-47%
FLECTOR UNIDIE 4 CEROTTI MEDICATI 14 MG
FLECTOR UNIDIE 4 CEROTTI MEDICATI 14 MG

Listino:
€ 16,90

€ 8,90

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 13/11/2024

In seguito a un acquisto del 07/11/2024

Ho acquistato già 2 volte e mi sono trovata molto bene: prezzi con notevole sconto, servizio veloce (Bartolini permettendo) e supporto post vendita efficace.

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web