Essaven Gel contro fragilità capillare

Un prodotto:
vemedia farma srl
Codice AIC:
036193011
Formato:
Essaven Gel contro fragilità capillare
Essaven Gel è un gel utilizzato per il trattamento di sintomi attribuibili ad insufficienza venosa e a stati di fragilità capillare.
La fragilità capillare è un disturbo molto diffuso, soprattutto tra la popolazione femminile. Le cause alla base della fragilità capillare possono essere molteplici sia di tipo benigno che patologico. Tra quelle più comuni si possono trovare una carenza di vitamina C, oppure l’età. L’invecchiamento porta ad una minore elasticità dei capillare, ad un assottigliamento della pelle e quindi ad una maggiore visibilità dei capillari. Oppure i capillari diventano più visibili durante la gravidanza in seguito ad uno squilibrio a livello ormonale.
L’insufficienza venosa è una patologia causata da un difficile ritorno del sangue venoso al cuore. I sintomi sono diversi anche in base alla gravità dell’insufficienza venosa. I più comuni sono: caviglie gonfie, edema, flebite, ispessimento della pelle, pesantezza delle gambe, vene varicose.
In entrambi i casi (insufficienza venosa e fragilità capillare) è importante fare molta attenzione all’alimentazione e avere uno stile di vita sano ed equilibrato con attività fisica.
Il movimento degli arti è molto importante per favorire la circolazione del sangue: sono da preferire sport che non richiedono movimenti bruschi, scegliere il nuoto oppure delle semplici camminate. Fondamentale anche non tenere le gambe per troppo tempo ferme: se per motivi lavorativi siete costretti a stare seduti ricordatevi di muovere gli arti inferiori di tanto in tanto.
Nell’alimentazione è molto importante introdurre alimenti ricchi di vitamina C e di vitamina K, che possiamo trovare in alimenti come gli agrumi, i cavolfiori, i cavoli e gli spinaci. Inoltre è consigliabile evitare i cibi fritti e ridurre la quantità di alcool e caffè.
Oltre a questi piccoli accorgimenti utili per migliorare la nostra salute, questi disturbi vengono trattati a livello farmacologico con prodotti come Essaven Gel.
I principi attivi al suo interno sono l’escina e la fosfatidilcolina.
L’escina è una miscela estratta dai semi, dalla corteccia e dalle foglie dell’Ippocastano. La sua azione è antinfiammatoria vasoprotettrice e vasocostrittrice: queste azioni permettono una migliore salute del sistema circolatorio. Escina viene spesso utilizzata anche nei prodotti di cosmesi per il trattamento della cellulite.
La fosfatidilcolina è un fosfolipide che viene introdotto nel nostro organismo quotidianamente attraverso l’alimentazione. La capacità della fosfatidilcolina è quella di sciogliere il grasso con il quale viene a contatto. Nel nostro organismo è uno dei principali componenti della membrana plasmatica regolando la fluidità, l’integrità e la permeabilità. Anche questo principio attivo viene spesso impiegato nei prodotti cosmetici, soprattutto nel trattamento delle adiposità localizzate riducendo il grasso contenuto nelle cellule.
Essaven Gel è un farmaco che deve essere applicato 3 volte al giorno sulle zone doloranti e rigonfie. Il gel deve essere distribuito anche nelle regioni circostanti fino al suo totale assorbimento. Non è necessario massaggiare la zona interessata.
Cercare di evitare il contatto con gli occhi, in caso succedesse lavare molto bene; se il bruciore o il fastidio persiste consultare il proprio medico.
Non riporta nessuna particolare incompatibilità o interazione con altri farmaci.
Può essere utilizzata anche durante la gravidanza.
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilita' capillare.
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non deve essere spalmato sulle ferite cutanee aperte, sugli eczemi e sulle mucose (anale, ecc.).
Applicare il preparato 3 volte al giorno, spalmando in corrispondenza delle regioni dolorose e rigonfie, distribuendo uniformemente il gel fino ad assorbimento, anche sulle parti circostanti, senza necessita' di massaggiare.
Evitare il contatto con gli occhi. Solo per uso esterno. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ove cio' si verifichi, interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Nessuna nota finora.
In casi molto rari si possono verificare reazioni allergiche, quali ad esempio esantema o rash e orticaria. Prurito (frequenza non conosciuta). Eventuali arrossamenti cutanei, per altro estremamente rari, scompaiono spontaneamente sospendendo l'applicazione del preparato.
Non e' controindicato.
Essaven Gel prezzo: € 6,44
Essaven Gel contro fragilità capillare opinioni o recensioni
Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!
La Farmacia Pasquino ti consiglia
ESSAVEN GEL TUBO DA 40 GRAMMI | |
Listino: |
€ 6,44 |
Aggiungi al carrello |
EYESTIL GEL OFTALMICO 30 FLACONCINI 0,4 ML | |
Listino: |
€ 26,00 |
Non disponibile |
THEALOZ GEL 30 FLACONCINI 0,4 G | |
Listino: |
€ 20,00 |
Non disponibile |
HIRUDOID 40000 U.I. GEL | |
Listino: |
€ 12,95 |
Aggiungi al carrello |
HIRUDOID 40000 U.I. CREMA | |
Listino: |
€ 12,95 |
Aggiungi al carrello |
LENIFAST GEL | |
Listino: |
€ 19,50 |
Non disponibile |