Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Sofargen Crema contro ustioni di 2 e 3 grado tubi da 30g

Sofargen Crema Contro Ustioni Di 2 E 3 Grado Tubi Da 30g

Un prodotto:
Sofar spa

Codice AIC:
025561010

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,49 / 5 da 321 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 14,70
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 7,35
Sconto:
-50 %
Prezzo Online:
€ 7,35
Disponibile
oppure in 3 rate da € 2,45 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Sofargen Crema contro ustioni di 2 e 3 grado tubi da 30g

TUBO DA 30 GRAMMI

Sofargen è una crema utilizzata per la profilassi e il trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado, per il trattamento antibatterico di ulcere varicose e piaghe da decubito e per le affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.

Le ustioni sono lesioni dei tessuti che si provocano in seguito al contatto con il calore come fiamme, ferro da stiro, fornelli, acqua bollente, olio che frigge oppure dopo il contatto con sostanze chimiche come l’acido muriatico, soda caustica, o ancora causate dalla corrente elettrica.
Le ustioni possono essere di vario tipo, generalmente si tende a suddividerle in base alla gravità in tre gruppi:

  • Ustioni di primo grado, cioè quelle più lievi in quanto la lesione si limita allo strato più superficiale della pelle, e si manifesta con l’arrossamento della cute, dolore bruciante ma che rimane sopportabile e guariscono da sole senza alcun tipo di trattamento nel corso dei giorni.
  • Ustioni di secondo grado sono più gravi in quanto viene coinvolto anche lo strato sottostante quello superficiale. Le conseguenze sono un’infiammazione cutanea, gonfiore e la formazione di alcune vescicole ripiene di liquidi. La loro guarigione è molto lenta.
  • Ustioni di terzo grado sono le più gravi perché coinvolgono i tessuti più profondi. Alla vista la pelle pare annerita, al tatto invece fredda, secca e dura. Il dolore in queste ustioni non è presente in quanto vi è la distruzione delle terminazioni nervose. La guarigione è molto lenta e inoltre rimangono delle cicatrici permanenti. Nei casi più gravi è richiesto anche l’intervento della chirurgia estetica.

Se l’ustione è molto profonda ed estesa è sempre bene presentarsi al pronto soccorso per essere medicati, mentre se l’ustione non coinvolge i tessuti profondi ed è limitata può essere tratta benissimo da casa. La prima cosa fondamentale da compiere è mettere la parte lesa sotto l’acqua fredda fino a quando non scompare completamente il dolore. Altra cosa fondamentale nel trattamento delle ustioni è tenere la parte interessata il più possibile sterile in quanto è molto soggetta ad infezioni.

Le ulcere cutanee sono delle lesioni che coinvolgono l’epidermide sia a livello superficiale che più profondo. Le ulcere possono causare molto dolore e spesso non guariscono da sole ma necessitano dei trattamenti.

Le piaghe da decubito sono parti di pelle danneggiate a causa della pressione protratta che interrompe il flusso sanguigno. Le parti più colpite sono, infatti, il sedere, le cosce e i talloni. Le persone più soggette sono quelle paralizzate o costrette a letto per malattia, coloro che usano la sedia a rotelle. Spesso si sviluppano velocemente e non sempre è facile curarle.

Sofargen viene utilizzata in tutte queste situazioni e il principio attivo contenuto è la Sulfadiazina argentica micronizzata che esercita la sua azione a livello locale.

In caso di ustione è bene applicare il farmaco il prima possibile. Prima dell’applicazione è bene detergere le parti lese e stendere successivamente uno strato di crema di 2 o 3 cm di spessore.
La crema può essere stesa direttamente sulla lesione con un guanto sterile, oppure con una garza. Importante che il trattamento venga fatto continuativamente, una o due volte al giorno finché non vi è la completa guarigione. Negli altri casi, ulcere varicose, piaghe da decubito, ferite e affezioni dermatologiche suscettibili di infezione l’applicazione della crema deve essere più abbondante e se necessario fare un bendaggio specifico.


Indicazioni

Profilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di Il e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito infette ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.

Controindicazioni

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Poiche' i sulfamidici possono aumentare il rischio di ittero neonatale, il farmaco non deve essere impiegato nelle donne al termine della gravidanza, nei prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita.

Posologia

Nelle ustioni il farmaco va applicato il piu' precocemente possibile. Dopo una rapida detersione delle parti lese, stendere subito sulle superfici ustionate uno strato uniforme di crema di 2 o 3 mm di spessore. La crema puo' essere applicata sia direttamente sulle lesioni, eventualmente con l'aiuto di un guanto sterile, sia previamente stesa su una garza sterile. L'applicazione del farmaco deve continuare senza interruzione, una o due volte al giorno, finche' sussistano possibilita' d'infezione e fino alla completa cicatrizzazione, sia nelle riparazioni spontanee, sia in quelle chirurgiche. Ad ogni rinnovo della medicazione detergere accuratamente le ferite con acqua o con soluzione fisiologica mediante docciature o spugnature. Avere cura di riapplicare tempestivamente la crema sulle superfici da cui sia stata inavvertitamente rimossa. Negli altri casi, ulcere varicose, piaghe da decubito, ferite e affezioni dermatologiche suscettibili di infezione, detergere ove necessario la parte lesa ed applicare uno strato di crema di 2-3 mm di spessore, seguendo lo stesso criterio descritto per il trattamento delle ustioni. La lesione deve essere mantenuta sempre completamente coperta dal medicamento. Qualora occorresse una medicazione tipo gambaletto, svolgere porzioni di 20-30 cm di una benda di adeguata lunghezza, stendervi uno strato abbondante di crema, riavvolgere la parte impregnata, svolgerne altri 20-30 cm e ripetere l'operazione fino a che l'intera lunghezza della benda sia stata completamente impregnata, quindi praticare il bendaggio richiesto.

Avvertenze

Il farmaco deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale. L'uso del farmaco puo' essere rischioso in soggetti che presentano manifesto deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, poiche' possono verificarsi fenomeni emolitici. L'uso prolungato del prodotto puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resistenti. Nel trattamento di ustioni di un'estesa parte del corpo le concentrazioni sieriche di sulfamidico possono raggiungere nell'adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe opportuno controllare tali livelli sierici, la funzionalita' renale, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine e la funzionalita' epatica, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalita' epatica e/o renale fossero compromesse. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, puo' determinare iperosmolalita' quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata l'osmolalita' sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto.

Interazioni

Enzimi proteolitici locali, applicati contemporaneamente al farmaco, possono essere inattivati dalla presenza di ioni argento.

Effetti Indesiderati

Sono stati segnalati alcuni casi di leucopenia transitoria (0,4%), rari disturbi locali (dolore e bruciore) e rare reazioni locali di natura allergica (0,3%). Non si possono escludere gli effetti indesiderati classici dei sulfamidici somministrati per via sistemica, in caso di trattamento di estese parti del corpo.

Gravidanza

Non esistendo esaurienti dati sperimentali sugli eventuali effetti del farmaco sul feto, il farmaco non dovrebbe essere impiegato durante la gravidanza e nell'allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego sia indispensabile ed essenziale per la gestante.

Vagisil Crema prezzo: € 7,35

Sofargen Crema contro ustioni di 2 e 3 grado tubi da 30g opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-26%
SOFARGEN SPRAY
SOFARGEN SPRAY

Listino:
€ 18,80

€ 13,91

Aggiungi al carrello
-50%
SOFARGEN CREMA 30 G
SOFARGEN CREMA 30 G

Listino:
€ 14,70

€ 7,35

Aggiungi al carrello
-44%
SOFARGEN CREMA 120 G
SOFARGEN CREMA 120 G

Listino:
€ 26,70

€ 14,90

Aggiungi al carrello
-13%
FITOSTIMOLINE 10 GARZE
FITOSTIMOLINE 10 GARZE

Listino:
€ 20,00

€ 17,50

Aggiungi al carrello
-46%
GARZA IDROFILA SOFFIX 18X40 CM 12 PZ
GARZA IDROFILA SOFFIX 18X40 CM 12 PZ

Listino:
€ 3,80

€ 2,05

Aggiungi al carrello
-25%
TROSYD REPAIR 25 ML
TROSYD REPAIR 25 ML

Listino:
€ 14,20

€ 10,65

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 13/11/2024

In seguito a un acquisto del 07/11/2024

Ho acquistato già 2 volte e mi sono trovata molto bene: prezzi con notevole sconto, servizio veloce (Bartolini permettendo) e supporto post vendita efficace.

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web